Andy Warhol. Triple Elvis. Ediz. illustrata
Book (italiano):
Il volume presenta un nucleo significativo di opere di Andy Warhol, tra cui tre fondamentali cicli grafici riuniti per la prima volta e provenienti dalla Collezione Luigi e Peppino Agrati, importante raccolta d'arte contemporanea formata tra gli anni sessanta e ottanta del Novecento e confluita, grazie al lascito del Cavalier Luigi Agrati, nel patrimonio storico-artistico tutelato e valorizzato da Intesa Sanpaolo. Pubblicato in occasione dell'esposizione a Napoli, il volume intende raccontare l'originale e straordinaria ricerca artistica di Warhol a partire dall'opera iconica Triple Elvis del 1963, anno in cui l'artista per la prima volta lavora sulla ripetizione dell'immagine in occasione della mostra dedicata agli Elvis Paintings alla Ferus Gallery di Los Angeles. È proprio in quegli anni che l'artista comincia a inserire nelle sue opere personaggi che egli stesso, anticipando i tempi, definisce "famosi". Parallelamente è possibile cogliere l'evoluzione dell'artista americano negli anni sessanta e nei primissimi anni settanta attraverso tre importanti cicli grafici ineditamente riuniti: la serie Marilyn che consacra il grande firmamento dei miti hollywoodiani, divenuti oggi emblema dell'artista americano; le 10 serigrafie raffiguranti Mao Tse-Tung caratterizzate dall'uso deciso del colore ed eseguite nel 1972, anno del celeberrimo viaggio di Nixon in Cina e la straordinaria serie di 10 serigrafie Electric Chairs, in cui dove l'immagine di una sedia elettrica diventa icona politica ma anche una meditazione sull'umanità e sulla morte. Vengono anche presentati un ritratto di
|
Quantity
|

|
|