La luminaria delle memorie
Book (italiano):
"Questo bel libro di Rosaria Micale attraversa un secolo di storia ed è un omaggio a una donna scomparsa, Nunziata Noto, emigrata negli Stati Uniti all'inizio del secolo scorso. Di lei si perdono le tracce nonostante le ricerche della polizia di New York e dei familiari. Un dolore immenso per la famiglia rimasta in Sicilia e per i familiari con cui viveva. Antiche foto, lettere ingiallite e il dolore mai sopito sono il filo rosso che la protagonista, bisnipote, segue fino ad attraversare l'oceano nel tentativo inconscio di ritrovare le tracce di questa donna che potrebbe essere stata vittima della tratta delle bianche, un fenomeno allora diffuso ma poco noto ai più. Parlano così per lei le mura, gli oggetti, gli odori e i profumi dei giardini di Sicilia, le strade e le vecchie dimore italiane di Little Italy. Antichi silenzi e vecchi amori fanno da sfondo a quello che possiamo definire un itinerario interiore che lega insieme generazioni e luoghi. E il linguaggio è coerente col racconto, avvolto di mistero e quasi arcaico sviluppa nell'intreccio con l'oggi quella modernità che piega le sfumature più lontane nel tempo. È un libro che affascina e che ci riporta ai valori profondi che tengono insieme le famiglie e gli amici. Una rete di relazioni salda nel tempo perché fortemente radicata nel cuore dei vari personaggi, ognuno con una storia da svelare e raccontare. Dobbiamo un grazie speciale all'autrice perché si inoltra in un pezzo di storia poco conosciuta che ha coinvolto molte emigrate del Vecchio continente finite, inconsapevolmente, nei bordelli americani e perfino in A
|
Quantity
|

|
|