Libreria Universitaria Unilibro






















La concezione del soma in Filone di Alessandria e Paolo di Tarso. Analisi di «De opificio mundi», «Legum allegoriae» e «1Corinzi»








La concezione del soma in Filone di Alessandria e Paolo di Tarso. Analisi di «De opificio mundi», «Legum allegoriae» e «1Corinzi»
Author
De Virgilio Giuseppe
La concezione del soma in Filone di Alessandria e Paolo di Tarso. Analisi di «De opificio mundi», «Legum allegoriae» e «1Corinzi» su Unilibro.it
Publisher
Edusc
Isbn
9791254822814
EAN
9791254822814
Pub. date
2024
Collection
Saggi
Classification
filosofia antica, medievale, orientale
Pages
536
Price
€ 39,00





Book (italiano):
Il tema della «corporeità» si sta imponendo con sempre maggiore interesse nella ricerca contemporanea «trans-disciplinare». Inserendosi in questo contesto, il volume propone un approfondimento della concezione del corpo ('sôma') in due opere di Filone di Alessandria (De opificio mundi; Legum allegoriae) e nella Prima lettera ai Corinzi di Paolo di Tarso. Seguendo un approccio «comparativo» vengono analizzate le ricorrenze del gruppo terminologico riguardante il «corpo» e viene puntualizzato il messaggio che emerge dal pensiero dei due autori. La ricerca si compone di quattro capitoli. Nel Capitolo I si segnalano gli elementi che caratterizzano la personalità, la formazione e l'opera di Filone e di Paolo. Il Capitolo II analizza la «corporeità» nel trattato sulla creazione del mondo (Opif.) e dell'uomo (cf. Gen 1,1-31). Il Capitolo III: passa in rassegna i tre libri del commento «allegorico» (LA I-III) evidenziando la profondità della riflessione filoniana sull'uomo, le sue origini e la sua identità psico-somatica (cf. Gen 2,1-3,19). Nel Capitolo IV viene rivolta l'attenzione alla «somatologia paolina» e alla sua specifica declinazione nel contesto corinzio, approfondendo cinque importanti assonanze con il pensiero di Filone e con l'ambiente filosofico e religioso del tempo. Esse sono: 1. Il 'sôma' in relazione alla sapienza-conoscenza; 2. Il 'sôma' in relazione alla sessualità e agli stati di vita; 3. Il 'sôma' in relazione al conseguimento delle virtù; 4. Il 'sôma' in relazione alla realtà comunitaria; 5. Il 'sôma' in relazione al passaggio dalla morte alla vita futura.


Quantity






Informations about the books are partially provided by Informazioni Editoriali
to Libreria Universitaria Unilibro - MailTrade srl


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

La concezione del soma in Filone di Alessandria e Paolo di Tarso. Analisi di «De opificio mundi», «Legum allegoriae» e «1Corinzi» by De Virgilio Giuseppe


La concezione del soma in Filone di Alessandria e Paolo di Tarso. Analisi di «De opificio mundi», «Legum allegoriae» e «1Corinzi» by De Virgilio Giuseppe Book-Il tema della «corporeitą» si sta imponendo con sempre maggiore interesse nella ricerca contemporanea «trans-disciplinare». Inserendosi in questo ... , produttore Edusc , genere filosofia antica, medievale, orientale


Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online Buy Moleskine online