![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Nel sud del sud del suono
Book (italiano): «E se dinanzi a siffatto sgomento, "cantare" non è più possibile, resta il sussurro interrotto dall'impeto dignitoso del declamare, che Ernesto con grazia e determinazione ci sbatte in faccia, carezzandocela» (dalla prefazione di Claudio Dionesalvi)
|