Sinodalità
Book (italiano):
Il libro che presentiamo è la testimonianza diretta dell'autore, prete spagnolo di Madrid, fidei donum a Manaus (Brasile), che ha accompagnato come giornalista della Rete Ecclesiale Panamazzonica (REPAM) i lavori del Sinodo sulla sinodalità, svoltosi a Roma nel mese di ottobre 2023. Nelle pagine del testo vengono riportati non solo gli argomenti discussi nella sala sinodale, ma anche riflessioni e interviste ai vari protagonisti del Sinodo. Si tratta, dunque, di un testo che aiuta a comprendere dal di dentro il cammino originale percorso durante un Sinodo, che ha voluto recuperare uno stile di chiesa, che aveva segnato le origini, ma che poi si era perso nei secoli. Modino è attento a sottolineare che la novità della sinodalità va ricercata nello stile delle prime comunità cristiane. C'è un cammino di continuità con le indicazioni del Concilio Vaticano II, che papa Francesco sta cercando di recuperare. Cammino che il Concilio ha voluto realizzare recuperando i contenuti delle fonti originarie della Chiesa: la Parola di Dio e la Tradizione dei Padri. Modino è attento a sottolineare come, lo stile dialogico messo in atto durante il Sinodo, è stato agevolato sia dalla realizzazione dentro l'Aula Paolo VI di 35 tavole rotone, che dalla presenza di donne. Imparare a dialogare ascoltando tutti e tutte, per un cammino che conduca a scelte concrete, attraverso il discernimento comunitario: è questa la sfida del Sinodo, che il libro di Modino intende testimoniare.
|
Quantity
|

|
|