Il culto della quantità. Cultura e sub-cultura della valutazione nei sistemi educativi
Book (italiano):
Una tendenza profonda negli ultimi vent'anni è stata quella di costruire sistemi complessi di controllo, dotando le strutture pubbliche di leader capaci di adottare tecniche di management adeguate al contesto. Si tratta di una svolta che ha toccato anche le istituzioni educative. Questo libro prova a riflettere criticamente sugli effetti che questa capillare azione di verifica e controllo di sistema ha prodotto nel corpus ancora molto tradizionale dei sistemi educativi nel nostro paese. Vengono chiariti sia lo sfondo teorico alla base del mito della quantificazione, sia la sua traduzione istituzionale, con un focus particolare sul ruolo svolto dall'INVALSI nel Sistema Nazionale di Valutazione. Ne emerge un affresco lucido che spinge a guardare in maniera inedita al vissuto concreto delle pratiche valutative nelle nostre scuole, anche in riferimento all'attuale dibattito su voto numerico e giudizi descrittivi svelando un paradosso: le linee teoriche per la valutazione e la certificazione della qualità, nella loro preoccupazione comparativa, finiscono per rilevare per lo più delle quantità dimenticando la cifra plurale e irriducibile del "qualitativo" in quanto tale.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Il culto della quantità. Cultura e sub-cultura della valutazione nei sistemi educativi by Scognamiglio Carlo
Il culto della quantità. Cultura e sub-cultura della valutazione nei sistemi educativi by Scognamiglio Carlo Book-Una tendenza profonda negli ultimi vent'anni è stata quella di costruire sistemi complessi di controllo, dotando le strutture pubbliche di leader ... , produttore Stamen , genere educazione
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|