Scrivere e pensare in Cina. Scritti sulla narrativa cinese moderna e contemporanea
Book (italiano):
La Cina, che vanta una storia imperiale millenaria dal 221 a.C. al 1911, ha conosciuto nel '900 mutamenti forse più radicali che non in qualsiasi altra parte del mondo rispetto al suo passato. All'inizio del secolo scorso, a seguito della penetrazione colonialista e imperialista delle potenze straniere, era un Paese umiliato e diviso. Poi, un cammino che parte dalla fine dell'impero nel 1911, passa dal grande Movimento del 4 Maggio 1919, la feroce invasione giapponese negli anni '30 alla rivoluzione comunista del 1949; fino all'attuale modernità post Piazza Tian Anmen. Nell'immensa complessità di ciascuno di questi passaggi, intellettuali e letterati assumono un ruolo fondamentale. Di certo, forse in pochi luoghi al mondo il rapporto fra chi scrive e il popolo, la società, la storia, le urgenze concrete dell'oggi è così stretto e vivace come in Cina. Questo libro incontra in modo critico autrici e autori, romanzieri, saggisti che lungo i decenni hanno dato parola e pensiero a questo grande Paese.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Scrivere e pensare in Cina. Scritti sulla narrativa cinese moderna e contemporanea by Biasco Margherita; Sartirana L. (cur.)
Scrivere e pensare in Cina. Scritti sulla narrativa cinese moderna e contemporanea by Biasco Margherita; Sartirana L. (cur.) Book-La Cina, che vanta una storia imperiale millenaria dal 221 a.C. al 1911, ha conosciuto nel '900 mutamenti forse più radicali che non in qualsiasi ... , produttore Edizioni del Gattaccio , genere letterature straniere: critica
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|