Manuale di diritto penale
Book (italiano):
Il Manuale di Diritto Penale è concepito per la preparazione al concorso in magistratura. La sua struttura snella e l'ampia ricognizione giurisprudenziale e dottrinale lo rendono idoneo anche per chi volesse approfondire le principali questioni del diritto penale ad altri scopi (concorsuali, professionali, accademici). L'opera è divisa in tre Parti, ciascuna con una propria funzione e con specifiche caratteristiche espositive. La Parte Prima contiene una esposizione critica della Parte Generale del diritto penale, con particolare attenzione ai recenti aggiornamenti legislativi (in particolare alla Riforma Cartabia), alle questioni problematiche che alimentano il dibattito dottrinale e alle più recenti pronunce giurisprudenziali. Particolare attenzione è, infatti, prestata al dialogo tra le Corti (nazionali, internazionali ed eurounitarie), dal quale si origina una radicale rivisitazione dei principi generali del diritto sanzionatorio, condizionato dal diverso declinarsi delle categorie penalistiche tradizionali nell'ambito di un ordinamento giuridico ormai multilivello. Questo aspetto rende il Manuale particolarmente idoneo ad affrontare in chiave aggiornata le tradizionali questioni problematiche della parte generale del diritto penale e consente di identificarne le più rilevanti ricadute applicative. La Parte Seconda è una ricognizione sintetica e al contempo esaustiva della Parte Speciale del diritto penale, tramite l'analisi degli elementi costitutivi del reato. L'ampiezza del Libro secondo del Codice penale - a seguito della riserva di codice che ha allocato nel corpo
|
Quantity
|

|
|