Dal tardo Rinascimento al Settecento illuminista. Figure, questioni, permanenze e discontinuità letterarie
Book (italiano):
Il volume propone un'articolata riflessione in prospettiva storico-letteraria sulla polarità tra continuità e fratture nel rapporto della moderna civiltà illuministica con le sue profonde radici umanistico-rinascimentali individuando e analizzando nodi cruciali, questioni e temi specifici, talvolta declinati in un proficuo dialogo tra molteplici saperi, nel mutare dei contesti e dei codici semantici e comunicativi. La riflessione trova spazio nelle pagine introduttive al lavoro ed esplicito riscontro in alcune opere e, in generale, nell'itinerario intellettuale e letterario di tre autori di area meridionale (Nicolò Franco, Paolo Pacello, Giuseppe Maria Galanti), significative voci delle due straordinarie stagioni oggetto di indagine, impegnati, in modi diversi, in un progetto di rinnovamento e rigenerazione della realtà sociale e in un arduo confronto dialettico con il potere politico-religioso.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Dal tardo Rinascimento al Settecento illuminista. Figure, questioni, permanenze e discontinuitą letterarie by Falardo Domenica
Dal tardo Rinascimento al Settecento illuminista. Figure, questioni, permanenze e discontinuitą letterarie by Falardo Domenica Book-Il volume propone un'articolata riflessione in prospettiva storico-letteraria sulla polaritą tra continuitą e fratture nel rapporto della moderna ... , produttore Cosmo Iannone Editore , genere filosofia occidentale moderna
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|