La scuola «adotta» un monumento. Il teatro romano di Ferentino
Book (italiano):
Nell'A. S. 2001-2002 Biancamaria e Maria Teresa Valeri aderirono al progetto della Regione Lazio: Adotta un Monumento, collaborando con alcune classi della scuola media di Ferentino "Achille Giorgi". Gli alunni, guidati dai docenti, studiarono il teatro romano come archeologi, come storici; fecero planimetrie, rilievi e analisi tecnica del monumento antico, "scavo archivistico" di documenti, anche risalenti al 1923. Riportarono il dibattito che sorse intorno alla scoperta di un teatro romano a Ferentino; un dibattito così importante che persino il principe ereditario Umberto di Savoia venne più volte in visita privata a Ferentino per visitare l'area del teatro romano. Gli studenti del liceo classico studiarono con gli alunni della scuola media, aiutati nel lavoro dai propri docenti. Fu una verticalizzazione didattica, metodologica, uno scambio di competenze così così originale che volume di atti pubblicato nel 2003, fu scelto dal MIBAC per aprire la seduta inaugurale della Settimana della Cultura. Il lavoro viene pubblicato a vent'anni di distanza dalla sua elaborazione e mantiene intatte scientificità, originalità e scientificità.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
La scuola «adotta» un monumento. Il teatro romano di Ferentino by Valeri M. T. (cur.); Valeri B. (cur.)
La scuola «adotta» un monumento. Il teatro romano di Ferentino by Valeri M. T. (cur.); Valeri B. (cur.) Book-Nell'A. S. 2001-2002 Biancamaria e Maria Teresa Valeri aderirono al progetto della Regione Lazio: Adotta un Monumento, collaborando con alcune classi ... , produttore Autopubblicato , genere storia del mondo antico. archeologia
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|