Il nomos del fuoco. Riflessioni sulla neutralizzazione dello Stato
Book (italiano):
Che ne è dello Stato oggi? Cosa implica la presenza di istanze private nel rapporto tra Stato e cittadini ? A partire da una riflessione sul concetto di politico di Carl Schmitt e sui giochi di verità di Michel Foucault, la distinzione amico-nemico viene analizzata come relazione all'Alterità: una relazione inscindibile da una specifica concezione del territorio e dunque dall'ordinamento. Il rapporto tra territorio e ordinamento muta con il susseguirsi delle rivoluzioni spaziali e sembra trovare, con la narrazione liberalista e l'affermarsi di istanze private a livello politico internazionale - produttrici di nuovi territori -, una specifica configurazione della distinzione amico-nemico che mette in rilievo quel processo di neutralizzazione dello Stato, già teorizzato da Schmitt e da Ugo Spirito, che rinnova la domanda sul problema della distinzione pubblico-privato
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Il nomos del fuoco. Riflessioni sulla neutralizzazione dello Stato by Palmisano Raffaella Sabra
Il nomos del fuoco. Riflessioni sulla neutralizzazione dello Stato by Palmisano Raffaella Sabra Book-Che ne è dello Stato oggi? Cosa implica la presenza di istanze private nel rapporto tra Stato e cittadini ? A partire da una riflessione sul concetto ... , produttore I Libri di Emil , genere filosofia occidentale moderna
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|