La memoria d'Italia. L'Archivio centrale dello Stato e le carte della Nazione
Book (italiano):
L'Archivio centrale dello Stato, erede dell'Archivio del Regno nato dopo la proclamazione di Roma capitale e dotato di dignità autonoma solo nel 1953 quando la legge lo emancipò dall'Archivio di Stato di Roma, assegnandogli la denominazione attuale, rappresenta la massima istituzione archivistica del Paese, depositaria della memoria documentaria d'Italia dall'Unità ad oggi. Se ne percorrono la sua storia dalle origini, le iniziative scientifiche e di valorizzazione intraprese, le problematiche organizzative e gestionali, la difficoltà nel trovare una sede, fino ai nostri giorni, tracciando anche le sfide e le prospettive che ancora lo attendono.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
La memoria d'Italia. L'Archivio centrale dello Stato e le carte della Nazione by De Pasquale Andrea
La memoria d'Italia. L'Archivio centrale dello Stato e le carte della Nazione by De Pasquale Andrea Book-L'Archivio centrale dello Stato, erede dell'Archivio del Regno nato dopo la proclamazione di Roma capitale e dotato di dignitą autonoma solo nel 1953 ... , produttore Gangemi Editore , genere STORIA D'EUROPA
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|