Le Americhe in scala 1:1. In viaggio, da New York a Buenos Aires
Book (italiano):
Seduto a tavolino all'ombra di un portico che si affaccia sul Jardin Hidalgo, ho in programma di godermi in silenzio questa brezza calda e asciutta che mi tiene in vita nelle ore più torride della giornata, ma lo sconosciuto del tavolo accanto, un uomo sulla cinquantina, camicia bianca e capelli curati e appena più lunghi della moda, occhiali dalla montatura nera e rettangolare posati leggeri su un naso aquilino, ha voglia di parlare e di conoscere. - Mi scusi, lei di dov'è? Mentre sorseggiamo entrambi un caffè lungo, i convenevoli lasciano presto posto ad estratti di vita. Intuisco come sia un uomo dal passato tormentato, ma che ha avuto il coraggio di sedersi a lato di sé stesso per godere di una prospettiva diversa del proprio io e dei legami sociali. Di sicuro non avrei mai immaginato di che tipo di aiuto si fosse avvalso: il pejote. Le fettine di carne verde scivolano nella conversazione naturalmente, quasi fossimo figli della stessa terra e delle stesse tradizioni native. - Ti fa vedere la realtà delle cose, ti apre la strada per risolvere i problemi e ti infonde tranquillità e coscienza. A me ha dato visione lucida e pace per 6 mesi. Ne parla come se tutti lo provassero, come se il pejote fosse il rito di passaggio dei giovani messicani. Le genti delle Americhe hanno tenuto fede alla loro fama di curiosi e ciarlieri. Sono partito da New York da solo per un viaggio durato circa 3 mesi, con destinazione Buenos Aires, e non c'è stata piazza o città dove non abbia incontrato qualcuno disposto a raccontarmi del suo paese o della sua vita. Storie che si sono mescolate al
|
Quantity
|

|
|