The nazi runes
Book (italiano):
Le biblioteche sono da sempre piene di romanzi che hanno preso spunto dalla realtà, guadagnandosi un posto d'onore nei volumi di storia che ancora oggi vengono apprezzati e consultati da chi ne è più o meno affascinato. Queste letture avranno sicuramente spinto molte persone a desiderare d'immedesimarsi in esse, avvalorate da quel desiderio dell'avventura, dell'ignoto e del pericoloso, che con la sua aurea di mistero circonda tutto, innestando una sorta di dipendenza contro la quale quasi nulla è possibile. Ma come è stato detto, in tanti si sono cimentati in questo genere e chi più e chi meno ha ottenuto la sua fortuna, seppur presentando un qualcosa che solo in poche occasioni è riuscito ad andare al di là del "Wow!" che ogni lettore vorrebbe pronunciare a fine lettura. Ma non è questo il caso di Lelio Finocchiaro, autore già consolidato, che ci presenta il nuovo libro, intitolato Le rune naziste. Forte di una profonda e audace conoscenza della materia storica, con la sua scorrevole e diretta scrittura ha saputo orchestrare una sensazionale e avvincente vicenda letteraria che potesse superare il mero punto di vista storiografico e che fosse in grado di teletrasportare chiunque ne venisse incuriosito, verso un mondo parallelo, fondamentalmente non troppo distante dalla realtà, ma nel quale gli elementi, i personaggi, le situazioni e i contorni potrebbero alla fine far pensare ad una sola e unica cosa: "Questo è tutto vero". La sua attenzione si è posata sull'artefice di uno dei più importanti periodi storici che hanno indissolubilmente segnato l'esistenza umana, quel terzo
|
Quantity
|

|
|