Il poeta solo. La scrittura in versi di Cesare Pavese
Book (italiano):
Il libro esamina la produzione poetica di Cesare Pavese, tentando di ricostruire l'ontologia del poeta solo, attraverso le poesie giovanili, quelle extravaganti e le raccolte edite. Città e campagna, donna e uomo, mito e storia, amore e morte sono la langue attraverso la quale le pagine di questo libro si muovono per costruire la storia e la geografia di un percorso lirico singolare nella storia della letteratura italiana. Un ampio rilievo è riservato alla disamina di Lavorare stanca, il primo compiuto canzoniere pavesiano. I temi, gli stilemi e le forme di Lavorare stanca, travalicando i confini della raccolta, approdano ai versi di La terra e la morte. Il libro si chiude con l'analisi di Verrà la morte e avrà i tuoi occhi, l'ultima pagina poetica di Cesare Pavese, che, in tal modo, nasce e muore poeta solo e soltanto poeta.
|
Quantity
|

|
|