Il ponte di Luciano e di Giosuè
Book (italiano):
Un regalo fatto a Fr. Antonello da Michele Gesualdi (uno dei primi sei alunni del priore di Barbiana) ha scatenato un modo alternativo di celebrare il centenario della nascita di don Milani. Il volume contiene infatti il testo inedito sul Ponte di Luciano (che Michele Gesualdi non riuscì a pubblicare prima della sua morte) che pubblichiamo nella sua integralità... è stata l'occasione per creare un progetto didattico affascinante sulla parola"ponte" insieme ai docenti e i bambini della scuola primaria "Giosuè Carducci" di Reggio Emilia da sempre aperti alla recezione e realizzazione di nuove forme di apprendimento. Nel 2023 ricorre il centenario della nascita di Don Lorenzo Milani, il priore di Barbiana. Solitamente occasioni come queste rischiano diventare momenti di convegni più o meno istituzionali legati al passato e occasioni di celebrazioni commemorative fine a se stesse. Ma tutto ciò è proprio il contrario del messaggio vero e profondo legato al Priore e alla fondazione che oggi ne porta avanti il pensiero e l'opera. La scuola di Barbiana era una scuola viva, legata al vissuto dei ragazzi e sempre piene di novità per dischiudersi alla vita in modo critico e creativo. Cosa troverete in questo libro? Un avvincente racconto inedito sulla esperienza di Barbara dalla viva voce di Michele Gesualdi, commentato da disegni, parole, suoni degli alunni della scuola Primaria Carducci di Reggio Emilia... Un modo vivo per celebrare un uomo, un educatore, un sacerdote da sempre proteso verso il futuro.
|
Quantity
|

|
|