Storia e istituzioni dell'Africa
Book (italiano):
Il presente volume fa parte della Collana di Studi Politici ed Internazionali, nella Sezione di Manualistica, pubblicata da Edicusano s.r.l. che consente all'utilizzatore una preparazione ampia ed esaustiva della materia e l'apprendimento di un metodo di studio che garantisca capacità critica ed analitica. Si propone quindi, quale strumento di studio aggiornato e completo, di taglio pratico, teso a fornire agli studenti universitari un supporto significativo per la conoscenza della storia e delle istituzioni dell'Africa nei suoi aspetti essenziali e maggiormente rappresentativi. La trattazione trae origine da un quadro complessivo degli aspetti culturali, economici, etnici, linguistici, politici, religiosi e sociali del continente africano, esaminando le radici e la storia contemporanea delle realtà statali che più lo rappresentano nel panorama mondiale e che, tra lane della seconda guerra mondiale e l'abolizione dell'apartheid, hanno contribuito a ridefinire i nuovi equilibri internazionali propri di un continente che appare sempre più centrale per la ricchezza delle sue risorse.
|
Quantity
|

|
|