![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Spike. Vol. 1: Feticci
Book (italiano): Feticci è un progetto che prende vita dall'esigenza di analizzare il processo di lento deperimento della realtà vivente. Scarti, materia organica che si trasforma e si disintegra nel lento procedere della decomposizione. Nell'inesorabile fine cui questa realtà è destinata, i soggetti-oggetti rappresentati rivelano un'inaspettata bellezza. Feticci è quindi un reliquiario sacro, che innalza gli scarti a veri e propri oggetti di culto. Un tributo alla loro essenza e a ciò che hanno rappresentato prima di perdere la loro funzione vitale: il nutrimento. Nel tentativo ossessivo di svelare questa arcana bellezza, la ricerca si fa metodica e trova una sua armonia nella ripetizione di luci, colori e prospettive, offrendo nuova vita a ciò che è inevitabilmente destinato a morire.
|