![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ti ho sempre voluto bene
Book (italiano): Un omicidio, un quadro ed una bottiglia di champagne fanno da cornice al viaggio che il protagonista compie da Venezia ad una nebbiosa Piacenza, procedendo a ritroso tra i propri ricordi, l'amore passato e gli affetti.
|