Libreria Universitaria Unilibro






















Resistenza resistoria: 25 aprile 1945-25 aprile 2022. Dalla memoria della libertà alla memoria che rende liberi. Profili di antifascisti napoletani, campani, meridionali








Resistenza resistoria: 25 aprile 1945-25 aprile 2022. Dalla memoria della libertą alla memoria che rende liberi. Profili di antifascisti napoletani, campani, meridionali
Author
D'Agostino G. (cur.); De Majo S. (cur.)
Resistenza resistoria: 25 aprile 1945-25 aprile 2022. Dalla memoria della libertà alla memoria che rende liberi. Profili di antifascisti napoletani, campani, meridionali su Unilibro.it
Publisher
La valle del tempo
Isbn
9791280730176
EAN
9791280730176
Pub. date
2022
Curator
D'Agostino G.; De Majo S.
Classification
storia d'europa
Pages
168
Price
€ 12,00





Book (italiano):
Con questo libro, che esce per celebrare il 77° anniversario della Liberazione, prosegue la collana di biografia e di antifascisti campani, inaugurata nel 2021. I saggi che ricostruiscono le loro vite, scritti da nove collaboratori del nostro Istituto, sono diseguali, per impostazione e dimensioni, ma tutti consentono di fare una lettura bella, importante e appassionante. Tra le biografia e ve ne sono dieci inserite in storie familiari: innanzitutto quella della famiglia Grossi- Olandese, Carmine Cesare e Maria e i loro tre figli, Renato, Ada e Aurelio, impegnati nella guerra civile spagnola; poi quella di Eduardo Pansini e dei suoi figli, Adolfo e Enzo, protagonisti delle Quattro Giornate di Napoli, in cui Adolfo sacrifica la sua giovane esistenza; infine quella dei fratelli comunisti Carmine e Giacomo Cascella, espressione dell'attività antifascista "dal basso". Dal basso è anche l'opposizione della prostituta Francesca Accietto, perseguitata perché conduce una vita non confacente al ruolo che il regime assegnava alle donne. Il quaderno contiene poi le biografia e di due antifascisti di tendenza libertaria: Giulio Arbib e Armido Abbate, di due socialisti della prima ora, Vincenzo Bozzi e Giovanni Lombardi, quest'ultimo poi impegnato in modo importante nell'Assemblea Costituente. Infine sei comunisti: il bordighiano Ludovico Tarsia, il casertano Corrado Graziadei, protagonista delle agitazioni contadine post liberazione; gli stabiesi Luigi Di Martino, operaio mai domo, e Pasquale Cecchi, primo sindaco di Castellammare dopo la Liberazione; i napoletani Renato Caccioppoli, c


Quantity






Informations about the books are partially provided by Informazioni Editoriali
to Libreria Universitaria Unilibro - MailTrade srl


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Resistenza resistoria: 25 aprile 1945-25 aprile 2022. Dalla memoria della libertą alla memoria che rende liberi. Profili di antifascisti napoletani, campani, meridionali by D'Agostino G. (cur.); De Majo S. (cur.)


Resistenza resistoria: 25 aprile 1945-25 aprile 2022. Dalla memoria della libertą alla memoria che rende liberi. Profili di antifascisti napoletani, campani, meridionali by D'Agostino G. (cur.); De Majo S. (cur.) Book-Con questo libro, che esce per celebrare il 77° anniversario della Liberazione, prosegue la collana di biografia e di antifascisti campani, ... , produttore La valle del tempo , genere storia d'europa


Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online Buy Moleskine online