![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Divagazioni gastronomiche sull'Ulisse di Joyce. Calypso
Book (italiano): Esistono cibi da "maschi" e cibi da "femmine"? Partendo dalle colazioni dei coniugi Bloom e seguendo i pensieri mattutini di Leopold, l'autrice si interroga sui rapporti di genere attraverso le valenze simboliche del cibo presente nel capitolo 4 dell'"Ulisse".
|