C'era una volta il Medioevo. Sognato. Immaginato. Rappresentato

|
|

|
|
Author
|
 |
|
Publisher
|
 |
EFG
|
Isbn
|
 |
8885581439
|
EAN
|
 |
9788885581432
|
Pub. date
|
 |
2020
|
Collection
|
 |
Studi e ricerche
|
Classification
|
scienze sociali
|
Pages
|
 |
392
|
Price
|
 |
€ 20,00
+
€ 5,00

|
Because
of the difficulty to find this product, its price will be increased of
€ 5,00
to cover of our additional costs. |
|

|
Book (italiano):
Il Medioevo è fra noi. Percepito e sognato. Immaginato e reinventato. Rielaborato, ricostruito e a volte anche stravolto. Rievocato in ogni città d'Europa, attraverso feste, giostre, palii e grazie a memorie storiche secolari. È un tempo sospeso. Un sogno che abita in modo stabile nel nostro immaginario collettivo. Riemerge in appassionanti saghe televisive e in innumerevoli films. Ispira videogiochi e fumetti, musiche e canzoni. E condiziona perfino i nuovi linguaggi della politica. Questo "Medioevo dopo il Medioevo", vagheggiato e idealizzato già nel corso di tutto l'Ottocento, influenza ancora oggi, in modo profondo, tutte le società occidentali: dall'arte alla politica, dal costume alle mode, dalla cultura di massa alla religione. Lo definisce una parola nuova: Medievalismo, che descrive la ricezione, l'utilizzo e la rappresentazione postmedievale dell'affascinante Età di mezzo. Una eterna miniera da cui vengono estratti di continuo modelli, esempi e identità.
|
Quantity
|

|
|