![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
O!h
Book (italiano): Così come il cuoco si cimenta in pietanze fuori menù che esulano dalla caratteristica tipica, così i nostri autori. Un esperimento, un esercizio di stile, un modo per interpretare la poesia a partire da lemmi contemporanei. Un modo per usare la poesia che in questi tempi cupi offre, sempre, un approdo, un'ancora e l'energia necessaria per continuare a costruire il proprio posto bello nel mondo.
|