Mio figlio ha paura della matematica
Book (italiano):
"Non si nasce con la paura della matematica: la paura si costruisce attraverso l'esperienza. È un sentimento molto diffuso, che provoca dolore e che può evolvere in un vero e proprio rifiuto della disciplina. Quando un figlio inizia a essere preoccupato di dover fare i compiti o le verifiche di matematica, quando viene preso dall'ansia e dallo sconforto ogni volta che deve studiarla o solo all'idea di doverlo fare, fino a convincersi di non essere in grado e di non poter mai riuscire in questa materia, i genitori si pongono molte domande su come aiutarlo ad affrontare tutte le emozioni negative che sperimenta con la matematica. Spesso però non sanno come fare, perché magari loro per primi hanno avuto un rapporto difficile con la matematica. Il volume intende rispondere proprio a questo bisogno di aiutare il proprio figlio che si sta confrontando con la matematica da allievo a superare la paura e a costruire un rapporto sereno con questa disciplina. Fornendo consigli e indicazioni pratiche, attraverso gli esempi e le "parole" di bambini e ragazzi, scopriremo che affrontare insieme la paura della matematica può essere un'occasione preziosa per raccogliere importanti risultati." Rosetta Zan L'intento del volume è far comprendere meglio un fenomeno diffuso come quello della paura della matematica e fornire ai genitori suggerimenti e strumenti per fare scelte più consapevoli e sostenere i propri figli nell'affrontare con più serenità lo studio di questa disciplina. Questo libro aiuta a: conoscere quali sono le emozioni negative più spesso associate alla matematica e come si pass
|
Quantity
|

|
|