![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
La proetica breve
Book (italiano): "La proetica breve" si propone come un testo diverso dal classico immaginabile, con ritmi estroversi di poesia contemporanea che spaziano dall'amore verso un'ipotetica donna al padre di Dio e Dio stesso, una danza ritmata da singole righe di ritornelli che riecheggiano in lettere agli amori più grandi avuti in vita.
|