Disegnare oggi. Elementi di geometria. Ediz. italiana e inglese
Book (italiano):
Alessandro Bianchi (Rimini 1969), architetto e dottore di ricerca in Disegno, è docente presso la Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni (AUIC) del Politecnico di Milano dal 2001, e Professore Associato nel Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DAStU). Si interessa, fra pratica e teoria, delle relazioni fra disegno e progetto e dei riflessi sulla rappresentazione dell'architettura e del paesaggio. È autore di numerosi articoli e libri tra i quali: "La città riconoscibile" (Raffaelli Editore, 1999), "Building by Signs/Costruire per Segni: disegno, memoria, progetto" (Editrice Librerie Dedalo, 2003-2010), "Architettura. Linee e controlinee" (Angelo Pontecorboli Editore, 2005), "Studi sul padiglione italiano nelle esposizioni universali" (Maggioli, 2013), "Il Centro Piacentiniano di Bergamo. Dal rilievo urbano alla città contemporanea" (Maggioli, 2018). Con "La città riconoscibile" e "Architettura. Linee e controlinee" vince il Premio internazionale per saggio edito "Nuove Lettere" 2003 e 2005, promosso dall'Istituto Italiano di Cultura di Napoli. Curatore nel 2013 della mostra e del convegno di studi "Palazzo Te allo Specchio", promosso dal Centro Internazionale d'Arte e Cultura di Palazzo Te alle Fruttiere. Nel 2015 vince il premio per l'innovazione tecnologica del SIE-SAIE Bologna, con il progetto "First Aid Clinic, smart building". Alessandro Bianchi (Rimini 1969), architect and Ph.D in architectural Drawing, teaches at the School of Planning, Architecture, Construction Engineering (AUIC) of Polytechnic of Milan since 2001, and he is Associa
|
Quantity
|

|
|