Le Baccanti di Euripide. Saggio per un'interpretazione psicoanalitica
Book (italiano):
Aristotele definisce Euripide "Il più tragico dei tragici" nella sua Poetica. L'affermazione cardine della tragedia è questa: "Tu non sai cos'è la tua vita, tu non sai né cosa fai e né chi sei" (v. 506). Se non lo si fosse letto in Euripide avremmo potuto attribuirlo a Sigmund Freud, o a Jung, o ad altri psicoanalisti. In effetti la psicoanalisi non si applica al dolore (per mitigarlo) ma lo assume come linea di demarcazione che distingue il semplice animale dall'uomo. E non perché il semplice animale non possa soffrire, ma è esente da quel particolare dolore che consiste nella coscienza della propria morte. Tutto questo si chiama: tragedia, e tutto il resto è: maschera.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Le Baccanti di Euripide. Saggio per un'interpretazione psicoanalitica by Dri Riccardo
Le Baccanti di Euripide. Saggio per un'interpretazione psicoanalitica by Dri Riccardo Book-Aristotele definisce Euripide "Il più tragico dei tragici" nella sua Poetica. L'affermazione cardine della tragedia è questa: "Tu non sai cos'è la ... , produttore youcanprint , genere psicologia
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|