![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il soggetto omega. Il lato oscuro della felicità
Book (italiano): Felicità e infelicità imposte, omologazione estesa ai massimi livelli, Indifferenza davanti all'unica domanda scomoda: chi è il soggetto omega? In un mondo superficialmente perfetto, i due protagonisti affronteranno se stessi, le istituzioni e perfino le divinità, per ribellarsi e cercare la "propria" unicità.
|