![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Dimensioni del tempo nella scrittura poetica
Book (italiano): La prima parte di questo lavoro prende in esame le diverse dimensioni del tempo vissuto attraverso due testi di due diverse scrittrici: Ida Travi e Virginia Woolf. La seconda parte è relativa all'ermeneutica, e tende a ripensare una teoria dell'interpretazione alla luce delle esperienze della Psicoanalisi Interpersonale/Relazionale in quanto pratica in un 'campo' fenomenologico.
|