![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il richiamo dell'eco
Book (italiano): "La poesia di Michele Albanese può essere definita poesia della quotidianità, ma nello stesso tempo poesia del mondo, perché nella sua apparente semplicità, coinvolge il lettore, lo spinge a riflettere, lo incuriosisce, proprio perché sono emozioni, pensieri e immagini fuori dal consueto".
|