I sette doni dello Spirito Santo. Dalla lettera a suor Caterina Gambacorta
Book (italiano):
Andrea Avellino (1521-1608) entrò nel 1556 nei Teatini. Rivestì incarichi importanti a Napoli e anche a Milano, chiamato da Carlo Borromeo per riformare la Chiesa milanese e a Piacenza, con Paolo Burali d'Arezzo. Fu direttore spirituale di molti nobili del suo tempo, anche a distanza. Infatti scrisse migliaia di lettere, di cui conservava una copia. Era considerato santo già in vita. Questo trattato fu scritto da sant'Andrea Avellino nel 1554 e poi mandato sotto forma di lettera a suor Caterina Gambacorta, badessa del monastero di Sant'Arcangelo a Baiano di Napoli. Quindi, Andrea Avellino aveva poco più di trent'anni, e già una grande cultura e una forte religiosità. Caterina Gambacorta, religiosa d'intensa e conclamata spiritualità, fu nominata badessa del monastero napoletano di Sant'Arcangelo a Baiano dal papa Paolo IV nel 1556, cinque anni dopo il tentativo di riforma affidato da monsignore Scipione Rebiba all'Avellino.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
I sette doni dello Spirito Santo. Dalla lettera a suor Caterina Gambacorta by Avellino Andrea (sant'); Arbia N. (cur.)
I sette doni dello Spirito Santo. Dalla lettera a suor Caterina Gambacorta by Avellino Andrea (sant'); Arbia N. (cur.) Book-Andrea Avellino (1521-1608) entrò nel 1556 nei Teatini. Rivestì incarichi importanti a Napoli e anche a Milano, chiamato da Carlo Borromeo per ... , produttore ilmiolibro self publishing , genere
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|