La prima bardana. Modernizzazione e conflitto nella Sardegna dell'Ottocento
Book (italiano):
L'Ottocento è un secolo emblematico per la storia d'Italia e, in particolare per la Sardegna dove la tradizionale dialettica città-campagna assume una sua connotazione peculiare come dialettica incrociata tra borghesia urbana e comunità dedite alle attività pastorali e, allo stesso tempo, tra agricoltura stanziale e allevamento errante. Negli stessi anni in cui assume connotati di massa il fenomeno del Brigantaggio meridionale raggiunge punte estreme di intensità il banditismo sociale in Sardegna. La peculiarità, e se vogliamo l'elemento di maggior interesse scientifico, è che in Sardegna abbiamo un'anticipazione di alcuni tratti essenziali nelle forme di egemonia e dominio dei governi sabaudi che finiranno per contraddistinguere, per diversi aspetti, anche la successiva presa di possesso delle regioni meridionali dopo l'Unità. Ciò vale anche per le forme di resistenza che in diverso modo si manifestano, rispetto alle quali assumono particolare interesse le riflessioni sui subalterni di Antonio Gramsci.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
La prima bardana. Modernizzazione e conflitto nella Sardegna dell'Ottocento by Fresu Gianni
La prima bardana. Modernizzazione e conflitto nella Sardegna dell'Ottocento by Fresu Gianni Book-L'Ottocento č un secolo emblematico per la storia d'Italia e, in particolare per la Sardegna dove la tradizionale dialettica cittą-campagna assume ... , produttore CUEC Editrice , genere STORIA D'EUROPA
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|