![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Non lasciarmi
Book (italiano): Marco Fortuna ha instillato in ognuno di questi componimenti un po' di sé, concedendosi generosamente, dichiarandosi in modo esplicito e coraggioso. La sua poesia parla la lingua dell'anima perché profonda, forte, pur nella sua dolcezza. E se un essere umano trova la forza di raccontarsi con tanta sincerità, non lo si può non ascoltare, tanto che questi versi si fanno leggere con piacere per la loro cura formale e la delicatezza con la quale ci parlano.
|