Supplica degli stampatori e dei libraj d'Italia al papa Pio VI

|
|

|
|
Author
|
 |
|
Publisher
|
 |
Memori
|
Isbn
|
 |
8889475641
|
EAN
|
 |
9788889475645
|
Pub. date
|
 |
2010
|
Collection
|
 |
Reprint
|
Classification
|
storia e geografia della chiesa
|
Pages
|
 |
48
|
Price
|
 |
€ 7,00
|
|

|
Book (italiano):
È il 1785 quando un anonimo editore romano si rivolge con queste parole al pontefice Giovanni Angelo Braschi, Pio VI. La Rivoluzione francese è ancora lontana, ma le idee di libertà sono ben chiare per l'autore di questa supplica al papa: la parola, e il pensiero sono delle facoltà dell'anima, sopra a cui cosa alcuna non sembra avere alcun diritto, seppure non turbano l'ordine politico, e civile di uno Stato; e in quest'ultimo caso ancora non dovrebbe essere soggette che alla riprensione. Si punisce il cittadino che ha parlato, o che ha scritto come quello che ha agito, e si confonde così l'ordine dei delitti, e delle pene. Giammai gli antichi governi posero una inquisizione sopra la penna; tutti ebbero la libertà di riflettere, e comunicare le proprie idee.
|
Quantity
|

|
|