Manuale di contabilità pubblica e finanza pubblica
Book (italiano):
Il volume offre un panorama di tutte le materie che tradizionalmente rientrano
nella contabilità di Stato (bilanci, finanza, gestione delle entrate e delle
spese, contratti, beni, controlli e responsabilità) con una trattazione
parallela dei principali enti che formano il settore pubblico allargato (enti
locali, regioni, enti istituzionali) per coglierne i punti di contatto e le
differenze. L'opera soddisfa le esigenze di apprendimento rapido e
approfondito di una materia che sta attraversando una stagione di profonde
innovazioni (basti citare, tra tutte, la legge 31 dicembre 2009 n. 196),
dettate tra l'altro dai vincoli derivanti dalla partecipazione all'Unione
Europea. Il testo, dopo aver illustrato le novità apportate dalla L. 196/2009,
analizza gli strumenti contabili e pianificatori della finanza pubblica (legge
di bilancio, legge di stabilità, decisione di finanza pubblica) e la gestione
del bilancio (gestione amministrativa e contabile delle entrate e delle spese,
gestione di tesoreria). Ampio risalto è dato ai contratti pubblici ed alle
procedure di evidenza pubblica nonché alle diverse forme di partenariato
pubblico-privato. Infine, dopo aver delineato il sistema dei controlli, il
testo si sofferma sulla gestione del patrimonio, anche alla luce
dell'evoluzione federalista in attuazione della L. 42/2009. Per il capitolo
della responsabilità sono state individuate le ipotesi di tipizzazione
dell'illecito contabile, secondo la più recente normativa.
|
Quantity
|

|
|