![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Babata. Una donna di duemila anni fa
Book (italiano): In una caverna lungo il versante sinistro del torrente Arugot, presso Ein Ghedi in Israele, vengono ritrovati i resti di una comunità di profughi risalenti a circa duemila anni fa, rifugiatisi in quel luogo per sfuggire alla violenza dei legionari romani. Tra loro, Babata.
|