![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
I misogini
Book (italiano): Due anni dopo "I misantropi" (2008) tornano Henry e gli altri personaggi in questa avvincente continuazione: amore e misoginia, due mondi contrapposti, due universi antitetici. Eppure i protagonisti di questi racconti, seppur misogini dichiarati e convinti, vanno alla costante ricerca di qualcuno da amare. Storie di amori precari, emarginati e disillusi, di chi vaga su questa terra per il semplice ed umano scopo di essere amato.
|