Per non morire di mafia
Book (italiano):
La mafia non si arrende mai. E il promemoria quotidiano di un magistrato
impegnato da trent'anni contro la criminalità organizzata e convinto che, per
contrastarla, sia necessario avere la percezione esatta della sua
pericolosità. Le rivelazioni dei pentiti, la celebrazione dei processi, lo
smantellamento del vertice di Cosa Nostra non hanno segnato la fine delle
cosche. Ai colpi inferti dagli investigatori, l'organizzazione ha ribattuto
ogni volta con nuove strategie, dalla collusione con la classe politica
dominante, agli omicidi eccellenti, alle stragi. Oggi la mafia sembra
scomparsa e invece ha solo cambiato volto: non più una piovra, ma una rete
invisibile infiltrata nei colossali affari degli appalti edilizi, della droga,
della contraffazione. Un sistema moderno e sofisticato, che si è adattato alla
realtà dell'economia globalizzata. Dalla Procura nazionale antimafia,
l'organismo che coordina le indagini condotte su fronti interni e
internazionali, Pietro Grasso ripercorre le stagioni della guerra alla Cupola
siciliana in un racconto schietto, che affronta anche questioni delicate: i
legami tra mafia e politica, gli scontri all'interno della magistratura, le
carenze legislative e di mezzi. Spiega inoltre gli ultimi sviluppi delle
attività di 'ndrangheta e camorra e traccia una mappa delle nuove mafie
(cinesi, russe, albanesi, nigeriane, colombiane), individuando le strade e gli
strumenti "per non morire di mafia", per non sottomettersi al suo potere.
|
Quantity
|

|
|