![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Di quand'era poeta (E non lo sapevo)
Book (italiano): La poesia di Roberto Bugliani mostra la consapevolezza del vero poeta in lotta col proprio tempo, una forte vena polemica ma anche (auto-)ironica, la volontà di confrontarse la costruzione di sé con la realtà delle cose.
|