Ditirambo lucano. Elogio oraziano del Vulture, del Simposio, del vino e della Lucania. Ediz. illustrata
Book (italiano):
Il Ditirambo, che Vilamowitz definisce "divino canto trionfale", è, come noto, la più antica opera di poesia, musica e danza, nata in Grecia, in onore di Dioniso e, successivamente, anche di Apollo. Recepito dalla Cultura Latina è stato reinventato da umanisti e letterati, soprattutto italiani, dal Rinascimento al '900. Questo Ditirambo è lucano e perciò si avvale del verso di Grazio, per cantare il Vulture, su cui il Venosino ebbe, nel sogno profetico, la prima consacrazione poetica; il Simposio, quale gioioso incontro di amicizia, di amore e di arte; il Vino, che, gustato con saggia misura, sa essere benefico e persino portentoso; la Lucania, l'antica terra, che seppe, forse prima di altre, accogliere la cultura greca, fino a fondersi in essa, proprio come il vitigno Ellenico, che dalla linfa vulcanico-vulturina, ha saputo trarre vigore e sapore, sì da farsi classicamente eccellente.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Ditirambo lucano. Elogio oraziano del Vulture, del Simposio, del vino e della Lucania. Ediz. illustrata by Sisinni Francesco
Ditirambo lucano. Elogio oraziano del Vulture, del Simposio, del vino e della Lucania. Ediz. illustrata by Sisinni Francesco Book-Il Ditirambo, che Vilamowitz definisce "divino canto trionfale", è, come noto, la più antica opera di poesia, musica e danza, nata in Grecia, in ... , produttore De Luca Editori D'Arte , genere storia d'europa
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|