Ricordi di un operaio comunista
Book (italiano):
L'autore di queste memorie visse tra la seconda metà dell'Ottocento e il primo decennio del Novecento, negli anni dello sviluppo capitalistico europeo, della crescita della grande industria, della formazione degli Stati nazionali e dello sbocco imperialistico. Furono anni di grandi battaglie generate da questi mutamenti, da quelle del 1848 a quelle degli anni sessanta di quel secolo. Lessner, lavorante di sartoria tedesco, visse da operaio migrante, passando di città in città, pagato a giornata. A Londra entrò in contatto con Marx ed Enegls. La loro conoscenza rappresentò per lui l'approdo al comunismo divenuto adulto. Grazie all'incontro con i due rivoluzionari, allo studio dei loro scritti e al lavoro al loro fianco, da semplice scontento divenne marxista. Un percorso da riproporsi, oggi, quando, senza la fusione con la scienza e con la strategia, molte energie rischiano di dissiparsi nella sterilità di proteste epidermiche e di orizzonti limitati.
|
Quantity
|

|
|