La fiaba letteraria inglese. Metamorfosi di un genere
Book (italiano):
Dalla fiaba di critica sociale alle revisioni femministe, dalle fiabe vittoriane alle Cenerentole emancipate di oggi, questo volume accompagna il lettore in un itinerario nell'immaginario fiabesco della cultura inglese degli ultimi tre secoli. Spesso provocatoria e "sovversiva", la fiaba letteraria si confronta con i modelli della tradizione per renderli più rispondenti alle esigenze e alla visione del mondo di un mutato contesto storico-sociale. Laura Tosi è professore associato di letteratura inglese presso l'Università Ca' Foscari di Venezia. È autrice dei volumi "Comunicazione e aggressione. Strategie di violenza e stati di contesa nelle commedie di Ben Jonson" (Cisalpino 1998) e "La memoria del testo. Un'analisi macrotestuale delle tragedie di John Webster" (Pacini 2001). Si occupa di teatro elisabettiano, poesia neoclassica, romanzo contemporaneo, scrittura delle donne e letteratura per ragazzi. Ha curato e contribuito alla raccolta di saggi "Hearts of Lightness. The Magic of Children's Literature" (Cafoscarina 2001). Per Marsilio ha curato e tradotto le fiabe contenute nel volume "Draghi e principesse. Fiabe impertinenti dell'800 inglese" (2002).
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
La fiaba letteraria inglese. Metamorfosi di un genere by Tosi Laura
La fiaba letteraria inglese. Metamorfosi di un genere by Tosi Laura Book-Dalla fiaba di critica sociale alle revisioni femministe, dalle fiabe vittoriane alle Cenerentole emancipate di oggi, questo volume accompagna il ... , produttore Marsilio , genere letterature straniere: critica
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|