![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
L'e-learning e la sua lingua speciale
Book (italiano): Il volume intende presentare le strategie linguistiche per la costruzione della lingua speciale, con particolare attenzione alle principali sorgenti alimentatrici del patrimonio lessicale: le sollecitazioni interlinguistiche e i meccanismi di "formazione della parola".
|