La nascita di Venere
Book (italiano):
1528: in un convento alle porte di Firenze due monache preparano alla sepoltura il corpo di sorella Lucrezia, morta per un cancro al seno dopo trent’anni di isolamento e preghiera. Spogliandola, scoprono stupefatte che il tumore era una vescica di maiale accuratamente nascosta sotto le vesti per simulare il male, e che sul corpo della defunta sono tatuate le spire di un grande serpente. Sarà il suo testamento-memoriale a svelare il mistero, ripercorrendo la vita movimentata e le passioni della donna prima delle austerità del velo monacale: attratta dalla rinata letteratura classica fin da giovanissima, innamorata di un giovane pittore fiammingo incaricato dal padre di affrescare la cappella di famiglia, questa figura femminile incarna gli slanci e i conflitti di un’era splendida e feroce, in equilibrio tra la grandezza di una nuova cultura e l’oscurantismo religioso. Nell’accurata e intensa ricostruzione storica del romanzo rivivono inoltre personaggi come Lorenzo il Magnifico, Sandro Botticelli e Girolamo Savonarola.
|
Quantity
|

|
|