Santità «feriale» e santità nella storia. Cesare Guasti e Giorgio La Pira
Book (italiano):
Cesare Guasti, letterato dell'Ottocento (1822-1889), direttore dell'Archivio
di Stato di Firenze e segretario dell'Accademia della Crusca, ispirò tutta la
sua vita agli ideali cristiani, alla scuola di San Francesco d'Assisi, di S.
Caterina de' Ricci e di Girolamo Savonarola; di quest'ultimo fu uno dei primi
a rivendicare l'integrità morale e spirituale. Di Giorgio La Pira (1904-1977),
indimenticato sindaco di Firenze, viene rappresentata l'azione che egli svolse
per la risoluzione del conflitto in Vietnam, un'azione durante la quale si
intravede anche un'altra figura molto cara ai fiorentini: l'apostolo della
carità don Giulio Facibeni.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Santità «feriale» e santità nella storia. Cesare Guasti e Giorgio La Pira by Doni Rodolfo
Santità «feriale» e santità nella storia. Cesare Guasti e Giorgio La Pira by Doni Rodolfo Book-Cesare Guasti, letterato dell'Ottocento (1822-1889), direttore dell'Archivio
di Stato di Firenze e segretario dell'Accademia della Crusca, ispirò ... , produttore EMP , genere teologia morale cristiana
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|