Terrorismo. Perché ha sempre fallito e fallirà ancora
Book (italiano):
Per molti il terrorismo è un fenomeno relativamente moderno. Caleb Carr ci ricorda che la pratica di uccidere sistematicamente i civili, come metodo di ‘persuasione’, è una costante della storia militare, dunque è antichissima e diffusa ovunque nel mondo. Nell’antichità classica, gli eserciti distruggono le città conquistate, massacrandone gli abitanti, al solo scopo di ‘terrorizzare’ il nemico; nel Medioevo, cristiani e musulmani passano regolarmente a fil di spada intere popolazioni inermi; in epoca moderna, monarchi come Luigi XIV teorizzano l’uso politico della eliminazione fisica dei ‘non-combattenti’. In un ampio studio che giunge fino ai giorni nostri, per la precisione all’11 settembre 2001, Carr sottolinea il carattere fallimentare della tecnica del terrore. A lungo termine, il terrorismo non ottiene mai il crollo psicologico del nemico ma, al contrario, ne mobilita tutte le risorse di resistenza.
|
Quantity
|

|
|