La guerra sociale. (Perché Ascoli combatté contro Roma nel I secolo a. C.)
Book (italiano):
La guerra sociale (91-89 a. C.) vide contrapposte diverse popolazioni italiche alla sempre più potente Roma, e costituì uno degli eventi più gravi e cruciali nella storia della Città eterna nella fase finale del suo assetto repubblicano. La scintilla che dette inizio alle ostilità si sprigionò da Ascoli, e l'assedio della città picena segna in sostanza la fine del conflitto: di qui l'opportunità di indagare le vicende dell'antica Asculum sullo sfondo dei più ampi orizzonti del mondo romanizzato, mettendo in luce gli elementi economici, politici e sociali che avevano determinato lo scoppio della guerra. La guerra sociale (91-89 a. C.) vide contrapposte diverse popolazioni italiche alla sempre più potente Roma, e costituì uno degli eventi più gravi e cruciali nella storia della Città eterna nella fase finale del suo assetto repubblicano. La scintilla che dette inizio alle ostilità si sprigionò da Ascoli, e l'assedio della città picena segna in sostanza la fine del conflitto: di qui l'opportunità di indagare le vicende dell'antica Asculum sullo sfondo dei più ampi orizzonti del mondo romanizzato, mettendo in luce gli elementi economici, politici e sociali che avevano determinato lo scoppio della guerra.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
La guerra sociale. (Perché Ascoli combatté contro Roma nel I secolo a. C.) by Cappelli Carlo
La guerra sociale. (Perché Ascoli combatté contro Roma nel I secolo a. C.) by Cappelli Carlo Book-La guerra sociale (91-89 a. C.) vide contrapposte diverse popolazioni italiche alla sempre più potente Roma, e costituì uno degli eventi più gravi e ... , produttore Lamusa , genere storia d'europa
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|