![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Logica e linguaggio comune. Un'esplorazione
Book (italiano): Negli ultimi centocinquant'anni i logici hanno lavorato tantissimo sui fondamenti della matematica, ottenendo risultati straordinari, ma si sono occupati molto di meno della struttura (ben più complessa) del ragionamento a livello del linguaggio comune. L'obiettivo del volume consiste proprio nel cominciare a colmare questa lacuna.
|