![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Madrigali et Somnia
Book (italiano): Questo libro, che si avvale di un saggio introduttivo di Paolo Valesio, docente della Yale University, raccoglie in un unico volume la parte conclusiva dei già noti Madrigali di Maretti e i Somnia, scritture propiziatorie in latino che inaugurano il nuovo ciclo poetico dell'autore, dopo il successo di molti testi musicati da diversi compositori ed eseguiti in varie parti del mondo.
|