Archeologia delle piante inebrianti
Book (italiano):
In questo saggio viene esposta la documentazione archeologica relativa a ciascuna fonte inebriante - tè, vino, canapa, peyote, tabacco, funghi, ecc. - dando particolare enfasi ai dati più antichi e ai processi originari che fecero rivolgere l'attenzione dell'uomo verso questi particolari elementi della flora circostante. Una ricerca dell'ebbrezza che, stando ai più recenti studi, aprì la strada verso l'acquisizione di importanti elementi culturali quali la cerealicoltura. Da alcuni decenni gli scavi archeologici stanno rivelando un inatteso ruolo del territorio italiano e delle popolazioni che lo abitarono, nelle origini della relazione umana con il papavero da oppio - probabilmente creato nell'Italia centrale da popolazioni neolitiche palafitticole - e come secondo fulcro di addomesticamento della vite selvatica per ricavare vini autoctoni, sardi e campani, indipendenti dal fulcro caucasico classicamente riconosciuto come luogo originario della viticoltura. E sempre in Italia sono state ritrovate le più antiche testimonianze europee di canapa.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Archeologia delle piante inebrianti by Samorini Giorgio
Archeologia delle piante inebrianti by Samorini Giorgio Book-In questo saggio viene esposta la documentazione archeologica relativa a ciascuna fonte inebriante - tè, vino, canapa, peyote, tabacco, funghi, ecc. ... , produttore youcanprint , genere
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|